Post

Ultrabericus

Immagine
  Aspetto il countdown nella Piazza dei Signori di Vicenza, l'ombra delle colonne della Basilica Palladiana che si stagliano riflesse sul bagnato della pavimentazione, giornata bagnata, giornata fortunata? Speaker e musica di sottofondo, il corteo dei 2000 atleti sfilerà per il centro storico berico fimo a Campo Marzio e quindi in salita alla volta del Monte Berico per gli storici portici che salgono al Santuario.  Aspetto ansioso appoggiato ad una transenna, la pioggia a tratti si fa intensa, poi smette solo per illuderti, ma sai già dall'inizio che ti porterai il bagnato fino al traguardo. Sparo, la folla si riversa in strada, colori di divise da trail colorano il lungo corteo, applausi delle genti, incoraggiamenti. Si fiancheggia Piazzale della Vittoria per fa girare le gambe nella discesa che taglia per il parco di Villa Badin. Lungo la strada vedo volontari alpini, poi via nel primo bosco, il fango reso melmoso per il calpestio inzuppa le mie scarpe, sento già il bagnato ...

CUT 80 - Un viaggio primordiale

Immagine
Seconda gara di Ultra Trail, questa volta sono in Puglia precisamente a Castellaneta in provincia di Taranto e in compagnia di mio padre. Sono sulla griglia di partenza insieme a tanti altri partecipanti di varie gare, 21/50/88 km, quest'ultima appunto alla quale parteciperò insieme ad altri 14 temerari.  15 ore per chiudere la gara, allo start ci lanciamo lungo le strade piastrellate di pietra bianca del paese, un freddo pungente che viene dal golfo Jonico, uscita all'esterno del borgo, ci riversiamo sul single track che attraversa il canyon di questa magnifica terra. Da amante di geologia ed ambienti estremi, rimango affascinato dal lungo squarcio millenario sottostante il paese, dove nel corso delle ere geologiche si sono susseguiti eventi primordiali, come ad esempio le grotte di cui si compongono ed utilizzate durante il neolitico come insediamento umano fino agli anni 50, proprio per la stabilità termica e per il peculiare microclima.    Il parco delle gravine, 28 m...

S1 - Un'avventura epica

Immagine
fonte www.s1trail.com " Dopo 70-80 km il corpo è completamente esausto, svuotato e l'energia per andare avanti viene dalla forza mentale e da quella spirituale. È una lotta non contro gli altri ma tra la mente che spinge a continuare e il corpo che vorrebbe arrendersi. Non sarai mai un forte ultramaratoneta se hai avuto una vita facile. In quei momenti l'uomo compie qualcosa di eroico e si innalza al di là dei propri limiti" 6 gennaio 2024 ore 5.00 del mattino. Sono sulla linea di partenza di una piazzetta buia del comune di Sgonico in provincia di Trieste, con me altri 79 partecipanti alla 82km, l'ultratrail che attraverserà il carso Italo-Sloveno. Le sole luci accese sono le nostre frontali che illuminano la notte. Ho un fremito di adrenalina, non ho la più pallida idea di cosa dovrò fare, del percorso che dovrò affrontare, un misto di pensieri mi attanagliano la testa, vedo atleti super accessoriati, super preparati, parlano di LUT e di UTMB gare di alto livell...